Comunicazione, etica e reputazione
tra professione e nuovi media
ESPERTI, GIORNALISTI E ACCADEMICI A CONFRONTO IL 30 SETTEMBRE A ROMA nella sede di Poste italiane
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti compilando il form in coda a questa pagina
L'evento prevede il riconoscimento di cinque crediti formativi per i giornalisti, ai quali è richiesta l'iscrizione attraverso il sistema informatizzato dell'Ordine dei giornalisti - Piattaforma Sigef
Reputazione d'impresa, etica e responsabilità della comunicazione aziendale saranno i temi al centro dell'evento nazionale del 30 settembre inaugurato da Ascai con successo lo scorso anno. Un appuntamento aperto a tutti i comunicatori aziendali, che ci attende dopo la pausa estiva a Roma (Poste Italiane - Viale Europa, 190), per una seconda edizione che si preannuncia di grande interesse per qualità di contenuti e autorevolezza dei relatori.
I partecipanti riceveranno in omaggio il volume Ascai 'Dalla Carta al Web - Stato ed evoluzione dell'editoria aziendale in Italia', che a una ricostruzione storica del fenomeno affianca i risultati di una ricerca Ascai/Unicatt e le best practice raccontate da ventidue grandi imprese.
TEMI E RELATORI
PrIMO PANEL
ESSERE E APPARIRE ...
comportamenti, contenuti e stili di comunicazione:
IL GIUSTO MIX DI UNA SANA reputazione aziendale
Chair: Maurizio Incletolli
Pier Luigi Celli - Senior advisor dell’Ad di Poste Italiane
Mario Morcellini - Professore ordinario in sociologia dei processi culturali e comunicativi -
Università La Sapienza
Massimiliano Valerii - Direttore generale - Censis
Fabio Ventoruzzo - Director - Reputation institute Italy, Switzerland & Middle East
SECONDO PANEL
DIRE, FARE, TACERE ...
ESPERIENZE, DEONTOLOGIA E SCELTE DEL COMUNICATORE
NEL BUON NOME DELL'IMPRESA
Chair: Loredana Grimaldi
Daniele Chieffi - Head of social media management and digital Pr - Eni
Barbara Montepilli - Responsabile comunicazione interna ed eventi - Poste Italiane
Federico Fabretti - Responsabile relazioni esterne, comunicazione e rapporti istituzionali -Leonardo Finmeccanica
Alberto Federici - Direttore comunicazione e relazioni esterne Unipol gruppo finanziario
TERZO PANEL
MANEGGIARE CON CURA …
OPPORTUNITA' E CRITICITA' DEI NUOVI MEDIA
NELLA DIFFICILE SFIDA TRA VISIBILITA' E RELAZIONE
Chair: Fabrizio Finamore
Federico Ferrazza - Direttore Wired Italia
Adriano Fabris - Professore ordinario in etica della comunicazione - Università di Pisa
Federico Capeci - Ceo Tns Italia