Una delle sfide da affrontare insieme, puntando sulla nostra professionalità, sta nel superare quello strano paradosso della comunicazione rappresentato oggi da una quantità di canali e mezzi che spesso eccede la qualità di contenuti.
Maurizio INCLETOLLIPresidente - Ascai
La comunicazione interna è un po’ il cuore pulsante di ogni organizzazione. In un mondo in continua evoluzione, promuovere una comunicazione trasparente, empatica e collaborativa non solo rafforza i legami tra persone, ma alimenta anche l'innovazione e il successo collettivo.
Ida SIROLLIResponsabile Comunicazione Interna - TIM
Fare comunicazione oggi è un mestiere più affascinante che mai. Le regole del gioco cambiano a velocità esponenziale includendo, sempre più da protagoniste, le persone. A noi la responsabilità di ascoltare e creare spazi di conversazione che abbiano valore e che esprimano valori.
La comunicazione interna è il riflesso di un vivere organizzativo che parte dall’ascolto delle persone per plasmare il presente, aprire possibilità e costruire scenari “a prova di futuro”. Questo significa abilitare relazioni, creare collaborazione e dotare tutte le persone di un mindset che crei valore per l’individuo e per la collettività.
Alessandra CAPPELLOConsigliere Ascai - Gruppo Unipol
Nuovi scenari, nuovi strumenti, mezzi e canali da integrare e sviluppare ma a monte la stessa entusiasmante sfida di fondo: portare a bordo tutti e rafforzare quel “we ness”, quel “senso del noi” che fa di ogni azienda una grande “comunità”.
Fabrizio FINAMORE Chief editor account manager communication - Bnl Gruppo Bnp Paribas
Gli strumenti evolvono, e bisogna conoscerli e padroneggiarli, ma restano ‘protesi’. La buona comunicazione in azienda era, è e sarà sempre determinata dal ‘fattore umano’
Giorgio AGAGLIATIComitato scientifico - Ascai
Di tutti gli strumenti di comunicazione del mondo, nessuno fa arrivare forte e chiaro il messaggio quanto le relazioni personali, fatte di sguardi e strette di mano. E ciò accade solo negli eventi.
Per una buona comunicazione interna occorre essere in sintonia con le persone e con l’organizzazione, consentire la condivisione di conoscenze ed esperienze. E scoprire così il filone d’oro del sapere comune.
Antonio CAMPANELLAResponsabile selezione risorse umane - Agenzia delle entrate